L'equilibrio delle batterie agli ioni di litio è fondamentale per garantire il funzionamento sicuro, efficiente e duraturo del pacchetto batterie.le singole celle sono collegate in serie per aumentare la tensione e la capacità complessiva di stoccaggio dell'energiaTuttavia, a causa delle variazioni di fabbricazione e dellaLe caratteristiche intrinseche delle celle agli ioni di litio, le celle in un pacchetto possono diventare squilibrate in termini di stato di carica.
Ciò può portare a una serie di problemi, come una riduzione delle prestazioni e della capacità complessive, un aumento del rischio di fuga termica e una riduzione della durata complessiva della batteria.L'equilibrio della batteria garantisce che ogni cella in una batteria sia allo stesso stato di carica, che contribuisce ad attenuare questi problemi e a garantire un funzionamento sicuro ed efficiente.
sistema di gestione della batteria di Bely Energy (BMS) integrato con un bilanciatore passivo da 50 a 100 mA e un bilanciatore attivo da 1 a 5 A,che può essere utile per equalizzare la tensione e lo stato di carica quando le celle sono completate carica.
BALANZAMENTO ACTIVO VS PASSIVO delle cellule
L'equilibrio passivo delle celle è quando la corrente che entra nella batteria viene scaricata attraverso le resistenze.le resistenze prendono quell'energia e la bruciano (convertendola in calore) in modo che la corrente che scorre nella cella piena diminuisca fino a quando tutte le celle sono in equilibrio.
L'equilibrio delle celle attive dirige la corrente verso le celle meno piene prima e scarica le celle "piene" per caricare le celle "basse".la corrente entra nella batteria e invece di riempire tutte le celle alla stessa velocitàUna volta che tutte le celle sono uguali, la corrente viene diretta in modo uguale in tutte le celle fino a quando non sono completamente cariche.
Entrambi i metodi hanno il vantaggio di mantenere le celle in una batteria allo stesso stato di carica, ma il bilanciamento attivo lo fa molto più efficacemente.Questo si estende alla durata complessiva della batteriaEsso consente inoltre un tasso di carica e scarica più elevato, che può essere utile in applicazioni in cui è richiesta una potenza elevata.
L'equilibrio consiste nel distribuire uniformemente la potenza tra ciascuna cellula all'interno del pacchetto in modo che tutte raggiungano la loro piena capacità quando vengono caricate e scaricate.Se una cella inizia a ricevere troppa corrente può causare sovraccarico, con conseguenti effetti negativi come la riduzione della durata della vita o addirittura il suo completo danno.se una cella non riceve abbastanza energia, non sarà in grado di raggiungere il suo pieno potenziale durante la scarica e porterà a un ciclo inefficiente complessivamenteL'equilibrio aiuta a prevenire questo problema assicurando una distribuzione di potenza uguale tra tutte le celle all'interno del pacchetto, consentendo di ottenere le massime prestazioni dalle batterie lifepo4 con uno sforzo minimo.
L'equilibrio delle batterie agli ioni di litio è fondamentale per garantire il funzionamento sicuro, efficiente e duraturo del pacchetto batterie.le singole celle sono collegate in serie per aumentare la tensione e la capacità complessiva di stoccaggio dell'energiaTuttavia, a causa delle variazioni di fabbricazione e dellaLe caratteristiche intrinseche delle celle agli ioni di litio, le celle in un pacchetto possono diventare squilibrate in termini di stato di carica.
Ciò può portare a una serie di problemi, come una riduzione delle prestazioni e della capacità complessive, un aumento del rischio di fuga termica e una riduzione della durata complessiva della batteria.L'equilibrio della batteria garantisce che ogni cella in una batteria sia allo stesso stato di carica, che contribuisce ad attenuare questi problemi e a garantire un funzionamento sicuro ed efficiente.
sistema di gestione della batteria di Bely Energy (BMS) integrato con un bilanciatore passivo da 50 a 100 mA e un bilanciatore attivo da 1 a 5 A,che può essere utile per equalizzare la tensione e lo stato di carica quando le celle sono completate carica.
BALANZAMENTO ACTIVO VS PASSIVO delle cellule
L'equilibrio passivo delle celle è quando la corrente che entra nella batteria viene scaricata attraverso le resistenze.le resistenze prendono quell'energia e la bruciano (convertendola in calore) in modo che la corrente che scorre nella cella piena diminuisca fino a quando tutte le celle sono in equilibrio.
L'equilibrio delle celle attive dirige la corrente verso le celle meno piene prima e scarica le celle "piene" per caricare le celle "basse".la corrente entra nella batteria e invece di riempire tutte le celle alla stessa velocitàUna volta che tutte le celle sono uguali, la corrente viene diretta in modo uguale in tutte le celle fino a quando non sono completamente cariche.
Entrambi i metodi hanno il vantaggio di mantenere le celle in una batteria allo stesso stato di carica, ma il bilanciamento attivo lo fa molto più efficacemente.Questo si estende alla durata complessiva della batteriaEsso consente inoltre un tasso di carica e scarica più elevato, che può essere utile in applicazioni in cui è richiesta una potenza elevata.
L'equilibrio consiste nel distribuire uniformemente la potenza tra ciascuna cellula all'interno del pacchetto in modo che tutte raggiungano la loro piena capacità quando vengono caricate e scaricate.Se una cella inizia a ricevere troppa corrente può causare sovraccarico, con conseguenti effetti negativi come la riduzione della durata della vita o addirittura il suo completo danno.se una cella non riceve abbastanza energia, non sarà in grado di raggiungere il suo pieno potenziale durante la scarica e porterà a un ciclo inefficiente complessivamenteL'equilibrio aiuta a prevenire questo problema assicurando una distribuzione di potenza uguale tra tutte le celle all'interno del pacchetto, consentendo di ottenere le massime prestazioni dalle batterie lifepo4 con uno sforzo minimo.